Stai cercando di pianificare una fiera ma ti trovi in difficoltà? Niente paura, ti forniamo una breve guida grazie alla quale potrai organizzare il tuo evento in 5 semplici passaggi!
Definiti gli obiettivi aziendali e presa la decisione di partecipare ad una fiera, inizia quindi il processo di pianificazione, che si sviluppa in 5 fasi.
Pianificare una fiera: le 5 fasi da seguire
Fase 1 – Individuare il Team
Certamente il primo lavoro da svolgere. Costruire un team di lavoro affidabile e pronto a tutto per raggiungere gli obiettivi. Prima di iniziare però, stabilire alcuni aspetti:
- Quali risorse interne e di supporto coinvolgere (marketing, commerciale, vendita, comunicazione)
- Quali supporti richiedere per l’organizzazione della propria presenza
- Chi si occuperà del front office e del back office pre, durante e post fiera
Fase 2 – Definire la strategia di comunicazione
- In funzione del target predeterminato, si sceglierà quindi la comunicazione più idonea a raggiungerlo e ad attirarlo verso il prodotto che vogliamo vendere.
Fase 3 – Programmazione dei Tempi
In questa fase, che richiede maggiore impegno imprenditoriale, si definiscono:
- Scopi di partecipazione
- Tempi
- Compiti
- Costi
- Ricavi attesi
Fase 4 – Gestione della partecipazione
E’ la partecipazione il vero e proprio momento fieristico.
Dunque, rispettare il programma e far fronte ai possibili imprevisti contribuirà decisamente a partire col piede giusto. Fra gli aspetti da gestire troveremo quindi:
- La gestione delle persone (chi fa cosa)
- Gestione dei tempi
- Gestione dei contatti
- ” ” degli eventi/appuntamenti
- ” ” della comunicazione e dei rapporti con i media
Fase 5 – Controllo dei risultati
Al termine dell’evento raccogliere i risultati ottenuti e controllarli, per stabilire se la fiera ha è stata positiva o meno.
I risultati possono essere verificati in termini di:
- Vendite chiuse (contratti firmati)
- Vendite potenziali (contatti avviati per la firma del contratto)
- Nuovi potenziali clienti
- Articoli media
- Fondamentale è la raccolta dei biglietti da visita
Tutto più semplice, no? Avere uno schema da seguire nel pianificare una fiera sarà fondamentale e contribuirà alla buona riuscita dell’evento.
Per l’organizzazione della fiera, rivolgiti ad esperti del settore, clicca subito qui!
Se hai trovato interessante questo articolo, condividilo!