Sei un amante delle feste come me e hai voglia di organizzarne una? Hai voglia di divertirti e far divertire in maniera originale e coinvolgente? Vuoi ricreare un’atmosfera pazzesca ed entusiasmante? Bene, perché non organizzare una festa a tema? Non aver paura, nulla è impossibile… ben che meno organizzare una festa a tema! E se seguirai alcuni tips & tricks che sto per proporti sarà tutto più semplice!
Perché organizzare una festa a tema?
Contenuti
Se ti stai chiedendo perché dovresti scegliere di organizzare una festa a tema rispetto ad una semplice e standard, ho io le risposte che cerchi! Spesso ci capita di andare a delle feste carine ma monotone, in linea con le feste standard a cui siamo abituati: solita musica, soliti cocktail, soliti posti. Se sei stanco delle feste ordinarie e cerchi qualcosa di più avvincente, organizzare una festa a tema è la soluzione. Sì perché la festa a tema, oltre a creare un ambiente di condivisione e di ritrovo, permette di dare sfogo alla tua creatività e la scelta di un tema può trasformare in divertimento le tue passioni e quelle degli amici/colleghi che deciderai di invitare.
Tips & tricks per organizzare la tua festa a tema
Il primo passo da seguire per organizzare una festa a tema è…(rullo di tamburi) scegliere un tema! Scontato, penserai. Ma non lo è per niente: bisogna prestare attenzione a non essere banali e a sviluppare efficacemente il tema che sceglierai. Se la tua passione è la musica, perché non organizzare una festa in stile anni ‘60/’70/’80 o in perfetto stile rock ‘n roll? Ami i film o le serie tv? Quale migliore occasione per diventare il personaggio del proprio film preferito?
Una volta scelto il tema, per procedere nell’organizzazione, è bene avere un budget su cui basarsi durante la sua preparazione. Ovviamente questo può variare in base ad esigenze e desideri, ma avere una cifra prestabilita ti permetterà di avere più chiaro il quadro della situazione. La cifra complessiva del budget stabilito deve considerare (a seconda della scelta di soluzioni più o meno economiche):
- Location
- Numero di invitati
- Food and beverage
- Musica
- Addobbi e gadgets inerenti al tema scelto
Gli ultimi dettagli…
Stilata una lista di invitati, inoltra loro l’invito tramite la creazione di un evento su Facebook o tramite l’invio di biglietti simpatici in cui descrivi il tuo party. Una chicca (a mio parere decisamente fondamentale) è proporre un dress code che sia inerente al tema scelto per far sì che la tua festa sia ancora più originale e creativa.
A questo punto penso che sia arrivato il momento di cominciare ad organizzare la tua festa a tema, il divertimento è assicurato! Se hai ritenuto utile questo articolo allora condividilo!
E se vuoi organizzare una festa a tema, non esitare a contattare Eventi e Fiere!