Cosa visitare a Bologna? Eh, è un domandone, soprattutto se hai poche ore a disposizione!
Contenuti
COSA VISITARE A BOLOGNA: IL PROGRAMMA DI MATILDE!
Ecco cosa ho scoperto grazie a Matilde:- Piazza Maggiore: detta anche “Piazza grande”, è il centro culturale e religioso della città. È famosa per la fontana del Nettuno, verso cui sono indirizzati alcuni importanti monumenti: il Palazzo comunale ad Ovest, il Palazzo ei Bianchi ad Est, la Basilica di s. Petronio a sud. Fate attenzione: si dice che cololoro i quali attraversino la piazza passando per il centro, non riusciranno a laurearsi.
- Basilica di s. Petronio: è la principale chiesa di Bologna, oltre che la quinta chiesa più grande del mondo. I lavori, iniziati nel 1390, proseguirono per secoli. Si tratta dell’ultima grande opera gotica realizzata in Italia. Inoltre, la basilica ospita la meridiana costruita dal Cassini per dimostrare la rotazione della terra intorno al sole.
- Torre degli Asinelli: costruita tra il 1109 e il 1119 dalla famiglia degli Asinelli, aveva funzione di difesa militare. Se vorrete salire in cima, dovrete percorrere 498 gradini, percorsi i quali vedrete la città da un’altezza di 97,20 metri. È affiancata dalla torre Garisenda, alta 47 metri e non visitabile.
- Basilica di Santo Stefano: è un insieme di edifici sacri l’insieme dei quali forma il complesso delle sette chiese. Si tratta di un insieme di chiese antiche ma stilisticamente omogenee. Probabilmente il progetto risale alla volontà del vescovo Petronio di riprodurre a Bologna i luoghi sacri di Gerusalemme.